Nata a Firenze vive e lavora a Prato.
Ha esposto in Fiere ed in rassegne in Italia e all'estero (Piacenza, Noale, Milano, Ferrara, Firenze, Salvador di Baia, Porto Alegre e molte altre). Ha ottenuto ottimi risultati in tutti i concorsi a cui ha partecipato ed in particolare in diverse edizioni del "Premio Italia per le Arti Visive" e del "Premio Firenze" (dove, nel 2006, ha ottenuto il primo premio "Fiorino d'oro").
Si ricordano alcune delle principali personali: a Villa Magnaguti a Cerlongo, nella Sala S. Francesco a S. Gimignano, al Seminario Vescovile a Fiesole, alla Galleria Comunale a Piombino, nella Sala Anselmi della Provincia di Viterbo, al Centro Torre Strozzi a Parlesca-Perugia, nel Palagio di Parte Guelfa a Firenze, alla Biblioteca Comunale a Pontassieve, alla Galleria "Casa del Pittore, dello Scultore del Poeta" a Montecatini Terme.
A seguito di un concorso realizzato in collaborazione con la CEE un suo dipinto è nella nuova chiesa di Scopoli (Foligno). Sue opere sono anche nella Pinacoteca Comunale di Soliera, nel Comune di Capraia e Limite e nel Comune di Pontassieve. Il suo quadro presente alla rassegna che si tiene in Cina in occasione delle Olimpiadi rimarrà al CONI.
«...Una pittura che predilige i contrasti forti anche nella tavolozza per accentuare quella che appare quasi una sorta di smarrimento della figura in rapporto al suo spazio scenico e a trasmettere dunque una sottile inquietudine...». (Roberta Fiorini) |